
Take Away
Scopri la nostra rete di risorse!
In questa pagina puoi trovare case study, articoli, white papers, best practices e molto altro ancora.
Per scaricare le nostre risorse è necessario essere registrati al sito.
Con le stesse credenziali potrai accedere a tutto il materiale presente.
I prodotti fisici o hardware devono soddisfare molteplici aspetti ad iniziare dalle prospettive della costruibilità, della reperibilità dei materiali, del costo, della facilità di manutenzione e della sicurezza. Per non parlare del loro impatto ambientale durante lo sviluppo, il funzionamento operativo, e a fine vita grazie al riciclaggio delle sue parti.
Lo sviluppo dovrebbe tenere conto fin da subito di questa molteplicità di aspetti e l’approccio agile può essere uno dei modi per farlo efficacemente.
Le competenze in gioco sono molte e, per questo, spesso i team sono numerosi e richiedono nuove modalità di gestione.
Inevitabilmente la sua didattica, la scuola in cui insegna e i colleghi tutti ne sperimentano il valore aggiunto che può portare
Ci chiediamo se siamo motivati, e come fare a diventarlo. La motivazione è il nostro motore, è quel vento che gonfia le nostre vele e ci fa navigare verso la meta.
Questo talk intende capire come trovare il vento e come regolare le vele attraverso il racconto di un viaggio lungo gli Alisei da Est a Ovest
Il cambiamwnto, si sa, suscita molto spesso resistenze. A volte sentiamo dire che le persone non amano i cambiamenti, che amano le consuetudini e che preferiscono stare nella loro confort zone
E’ il momento della “Leadership saggia”. Ma siamo sicuri che sia una scelta possibile?
E’ interessante notare che su un elemento cruciale per l’efficacia e l’efficienza dei processi organizzativi com’è appunto la leadership, a intervalli quasi regolari vengono proposti nuovi paradigmi contrassegnati da nuovi criteri operativi e nuovi presupposti teorici.
Possiamo fare una retrospettiva agile in uno spazio creativo completamente nuovo in cui si possa provare ad esprimere i propri pensieri ad un buon livello di astrazione, profondità ed in poco tempo?
Certo! Si può fare utilizzando la metodologia Lego® Serious play® (LSP)
In questo articolo descriviamo i passi da seguire per usare fare una retrospettiva agile con Lego Serious Play
Certo! Si può fare utilizzando la metodologia Lego® Serious play® (LSP)
In questo articolo descriviamo i passi da seguire per usare fare una retrospettiva agile con Lego Serious Play